Online le indicazioni per partecipare ai campionati allievi e giovanissimi di calcio a 5.
Nell’ultimo comunicato ufficiale della Delegazione sono stati banditi i campionati giovaili di calcio a 5 allievi e giovanissimi in Sardegna, organizzati dalla Delegazioni provinciali. Nell’attività giovanissimi le squadre potranno essere composte da ragazzi e ragazze, nell’ottica di sviluppo del futsal e dell’attività giovanile.
Le iscrizioni vanno sempre fatte attraverso il sito www.lnd.it (“Area Società”), utilizzando la password già a disposizione delle società (o che verrà fornita, se trattasi di società di nuova affiliazione). In caso di difficoltà, la Segreteria della Delegazione Provinciale sarà a disposizione delle Società interessate.
La domanda di iscrizione, che verrà stampata attraverso la procedura “on-line”, dovrà pervenire, compilata in ogni sua parte e firmata da ogni singolo dirigente, alla Delegazione Provinciale entro il 29 settembre 2017.
ALLIEVI
•posso partecipare squadre di Società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti e di Società “Pure” del Settore Giovanile e Scolastico.
•possono partecipare i calciatori che hanno compiuto il 14° anno di età, ma che anteriormente al 1° gennaio 2017 non abbiano compiuto il 16° anno di età.
•Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno avere in organico un Tecnico con qualifica federale di “Allenatore di Calcio a 5” rilasciata dal Settore Tecnico oppure di un istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo l’ex Corso CONI -FIGC.
GIOVANISSIMI
•posso partecipare squadre di Società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti e di Società “Pure” del Settore Giovanile e Scolastico
•Possono prendere parte all’attività Giovanissimi i calciatori che, anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva, abbiano compiuto anagraficamente il dodicesimo anno di età (ovvero nati nel 2004) e che, nel medesimo periodo, non abbiano compiuto il quattordicesimo (ovvero nati nel 2003). Qualora fosse necessario, possono partecipare all’attività della categoria “Giovanissimi” coloro che abbiano compiuto il dodicesimo anno di età nel corso dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero nati nel 2005, dopo il compimento del 12° anno di età).
•Anche per la corrente stagione sportiva viene concessa la possibilità di partecipare ai campionati Giovanissimi, ad eccezione di quello Nazionale, con squadre composte da ragazzi e ragazze. Alle ragazze viene concessa anche la possibilità di partecipare a tale attività, anche se appartenenti per età alla categoria “Allieve”. In tal caso è necessario presentare richiesta di deroga al Presidente del Settore Giovanile e Scolastico attraverso il Comitato Regionale territorialmente competente. Considerata la valenza sociale dell’attività sportiva in genere ed in particolare dell’attività calcistica, visto il progressivo incremento del fenomeno dell’immigrazione, è data facoltà alle Società di costituire squadre di Settore Giovanile, composte da calciatori extracomunitari.
•Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno avere in organico un Tecnico con qualifica federale di “Allenatore di Calcio a 5” rilasciata dal Settore Tecnico oppure di un istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo l’ex Corso CONI -FIGC.
Per tutte le indicazioni si rimanda al Comunicato ufficiale.
Informazioni presso i nostri uffici di via Bacaredda 47 a Cagliari, le Delegazioni o al numero della Segreteria del Comitato Regionale 070 800 1811.