FIGC

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A 5 SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Calcio e futsal contro lo spopolamento: ecco l’Atletico Tula

Continuiamo il nostro giro nelle società del territorio e raccontiamo la storia dell’Atletico Tula, nato nel 2012 e da quest’anno iscritto anche al campionato di serie D di calcio a 5.

La Società A.S.D Atletico Tula nasce nel settembre 2012, dall’impegno di alcuni genitori appassionati di calcio, che reputando indispensabile far praticare lo Sport ai bambini già dalla tenera età, si costituiscono in un’Associazione Sportiva Dilettantistica giovanile, affiliandosi alla FGCI di Tempio Pausania trovando un’eccellente partner per promuovere e praticare le buone pratiche sportive.

Obiettivo è coltivare lo sport come occasione di riscatto, nonostante si combatta quotidianamente con i problemi numerici che le dimensioni di un piccolo paese crea, senza sottovalutare i valori sociali e civili che lo Sport dovrebbe insegnare ai bambini.

Al momento la A.S.D. Atletico Tula milita nei campionati FGCI “Piccoli Amici” (allenatore Daniele Bertulu, preparatore atletico Gesuino Becciu), “Pulcini” (allenatore Claudio Meloni, preparatore atletico Gianpiero Brundu), “Esordienti” (allenatore Salvatore Becca, preparatore atletico Gesuino Becciu) e “Calcio a 5 Campionato InterProvinciale serie D – girone C” (allenatore Piero Barroccu, preparatore atletico Gesuino Becciu).

Le cariche societarie vedono presidente Salvatore Masia, cassiera Valentina Fiori, dirigenti Salvatore Campesi, Margherita Sanna, Tonino Brundu, Gesuino Becciu, Gianpiero Brundu, Daniele Bertulu, Claudio Meloni.

Proprio quest’anno la novità del futsal, nel nuovo campionato territoriale di serie D, organizzato grazie all’impegno prezioso di Gian Piero Pinna: “Ci si è avvicinati – spiegano i dirigenti – pressati dalla richiesta di alcuni paesani compresi in un’ampia fascia di età che va dai 17 anni ai 45, i quali volevano cimentarsi in questa specialità impegnativa ma sopraffina, dove la tecnica e la correttezza la fanno da padrona, volendo comunque creare un successivo sbocco o alternativa ai giovani che fuoriescono dalle categorie minori

Giovani e meno proprio perchè emerge è la varietà caratteriale e di età che accomuna questo gruppo ben affiatato.

Gruppo che per ora non ha ancora conquistato un punto, ma l’entusiasmo di certo non manca e anzi si distingue per una gran voglia di migliorare: “Il campionato del Calcio a 5 è abbastanza impegnativo, dovuto sia a un regolamento stringente sia all’esperienza e alla buona qualità di gioco delle squadre partecipanti, ma è ciò che ci eravamo prefissi, per quest’anno acquisire esperienza ed in futuro anche una certa stabilità”.

Chiediamo agli amici di Tula  come siano i rapporti con il Comune, altro elemento fondamentale della vita delle nostre società: “I rapporti con la locale Amministrazione – spiegano – sono ottimi, improntati alla correttezza e alla fattiva collaborazione. La nostra Società con l’ausilio della Federazione di Tempio, ha militato dal 2012 nei campionati giovanili di ben tre categorie “Piccoli Amici – Pulcini – Esordienti”, aderendo a diverse manifestazioni tra cui il Fun – Football di Sa Rodia (Oristano), Festa finale Provinciale Pulcini a Olbia, l’8 dicembre scorso si è partecipato all’Accademy Cagliari Calcio organizzato dalla FGCI, assistendo a fine giornata alla partita di serie A Cagliari Chievo tenutasi al Sant’Elia, esperienza gratificante e formativa.

Tutto il lavoro della società non potrebbe esserci senza un nutrito gruppo di sponsor, che supportano economicamente l’attività:  MGK Vis, Bar Ajaccio, Impianti elettrici Campesi, Bar Capriccio, Bar Ristorante Margiù, Agriturismo Predu Caddu. Tutti questi hanno deciso di valorizzare il bel lavoro del presidente Masia e del suo staff

L’Atletico Tula è anche su facebook con questo profilo https://www.facebook.com/atletico.tula?fref=ts

Condividi questa news

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

ULTIMI COMUNICATI

Comunicato Ufficiale n°33

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 33 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 175 Convocazione Giovanissimi-Under15 11.12.23 Dimensione del file: 495 KB Download:

Comunicato Ufficiale n°32

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 32 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 175

Comunicato Ufficiale n°31

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 31 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 327 Convocazione Femminile del 04.12.23 Dimensione del file: 490 KB

Comunicato Ufficiale n°30

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 30 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 144 1522_sticker_10x15cm Dimensione del file: 99 KB Download: 45 Giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-Testo-approvato-Presidente-Abete

Comunicato Ufficiale n°29

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 29 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 295 Regolamento Coppa Italia Juniores Under19 Delegazione C5 – 2023-2024

Comunicato Ufficiale n°28

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 28 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 959 KB Download: 160 Regolamento Coppa Sardegna Delegazione C5 – 2023-2024 Dimensione del

ASSICURAZIONI

VADEMECUM PER GLI INFORTUNI SPORTIVI

NORME E REGOLAMENTI

MISSION E GOVERNANCE DELLA LND

MODULISTICA

LA SEZIONE CON TUTTI I MODULI SCARICABILI

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.