FIGC

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A 5 SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Futsal oltre le sbarre: la partita di Natale della Med

I ragazzi del sodalizio rossoblù protagonisti il 23 dicembre scorso di una bella iniziativa al Penitenziario di Quartucciu. Una giornata che, spiega il giovane mister Gian Marco Serra, verrà ripetuta al più presto.
Il futsal oltre le sbarre per regalare affetto e vicinanza a chi è meno fortunato. Vacanze di Natale diverse per i ragazzi della Mediterranea che hanno disputato un’amichevole con i ragazzi del carcere minorile dell’hinterland cagliaritano. Un progetto che arriva da lontano e che ha visto protagoniste anche altre squadre in passato, ma forse in questo caso possiamo dire che è stata la squadra più giovanea entrare nella struttura di Quartucciu.
“L’idea di andare a giocare nel carcere minorile  – spiega il mister dell’under 21 e juniores Gianmarco Serra – era in cantiere da diverso tempo, ma i numerosi impegni ai quali siamo sottoposti ogni settimana ci avevano costretto ad accantonare momentaneamente il progetto. Non appena abbiamo intravisto un piccolo spiraglio nella routine della stagione (23 dicembre) abbiamo organizzato rapidamente l’evento: grazie all’aiuto di Anna Tedde, moglie del mister della C1 Nicola Marcialis e presidente di una cooperativa sociale (la Elan, ndr) che gestisce la lavanderia all’interno della struttura, nella quale lavorano i ragazzi detenuti, abbiamo ottenuto dai vertici dell’amministrazione carceraria e dal giudice la possibilità di vivere questa bellissima esperienza.”

“L’idea di base – prosegue Gianmarco – era vedere in campo la nostra squadra Under18/21 contro i ragazzi che vivono lì. Dopo aver saputo che i ragazzi della struttura erano al momento solo sei, abbiamo pensato di ‘rinforzarli” con l’aggiunta dei tre Serra della prima squadra: io, Pier Andrea e Giacomo, soprattutto considerato che i nostri under tra allenamento e partite svolgono  attività quattro volte alla settimana”

Quindi, in campo! “E’ stata partita vera, ma soprattutto è stata l’occasione per confrontarci con qualcosa che talvolta nemmeno pensiamo esista davvero. Ciliegina sulla torta, la merenda a base di pandoro nel post-gara: potendo sarei rimasti lì ancora un’ora…percepivi che stavi vivendo qualcosa di bello e speciale”

Quali sono state le emozioni dopo una giornata così? “Personalmente – spiega il giovane allenatore –  è stata una esperienza che mi ha turbato molto: non tanto mentre eravamo lì, momenti nei quali il fattore di interazione coi ragazzi presenti e la voglia di giocare hanno preso il sopravvento, ma il difficile paradossalmente è stato andarsene. I visi dei ragazzi della struttura che erano entusiasti di questa possibilità e che hanno visto dei loro coetanei divertirsi giocando a pallone…e che sono andati lì per loro! La loro richiesta è stata quella di tornare, ma non c’era bisogno di chiedercelo: la prima cosa che ci siamo detti tra noi a fine partita era che sarebbe stata un’esperienza dal ripetere al più presto! Per quanto riguarda tutti noi posso solo dire: è stata una esperienza che ci è servita. Niente da aggiungere.”

“E’ stata una esperienza particolare – spiega Angelo Casu, 18 anni, capitano e pivot – soprattutto dal punto di vista educativo, per noi ragazzi. Immettersi in un ambiente particolare e difficile come questo penso sia stato molto toccante, siamo contenti di aver regalato un sorriso a dei ragazzi meno fortunati di noi, sperando che sia stato per loro un momento di ‘svago’ e divertimento comune, augurando loro infine un sereno Natale e buone feste!”.

Daniele Fiori, classe ’96, laterale, conferma: “Una bella esperienza sia da parte nostra, perchè ci fa riflettere sul fatto che esistono persone meno fortunate di noi che sono “inciampate” durante il loro cammino e che ora stanno cercando di rimettersi in piedi.  Penso lo sia stato anche per loro perchè hanno avuto un’ora di svago giocando ed incontrando delle persone che hanno fatto di tutto per poterli conoscere. Speriamo di rifarlo a breve!”
Per Franco Pani, altro laterale, sempre del 96: “E stata una esperienza sicuramente diversa dal solito. Mi sono divertito molto, si vedeva che i ragazzi volevano giocare e ci tenevano a fare bella figura. Ci siamo divertiti tutti insieme e la cosa migliore è stata vederli felici a fine gara!”
Per ovvi motivi nessuna foto è uscita dalla struttura protetta: solo tanti ricordi ed emozioni da portare nel cuore per Angelo e compagni.

Condividi questa news

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

ULTIMI COMUNICATI

Comunicato Ufficiale n°81

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 81 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 692 KB Download: 17

Comunicato Ufficiale n°80

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 80 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 712 KB Download: 92

Comunicato Ufficiale n°79

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 79 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 976 KB Download: 145

Comunicato Ufficiale n°78

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 78 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 818 KB Download: 76

Comunicato Ufficiale n°77

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 77 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 731 KB Download: 94 Dichiarazione-sostitutiva-di-certificazione-affiliate-FSN-1 Dimensione del file: 28 KB Download: 28 C.U.-n.-338-della-LND

Comunicato Ufficiale n°76

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 76 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 704 KB Download: 95

ASSICURAZIONI

VADEMECUM PER GLI INFORTUNI SPORTIVI

NORME E REGOLAMENTI

MISSION E GOVERNANCE DELLA LND

MODULISTICA

LA SEZIONE CON TUTTI I MODULI SCARICABILI

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.