FIGC

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A 5 SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Il futsal algherese guarda lontano: ecco l’Audax

Anche a bocce ferme continuiamo a conoscere i protagonisti del futsal isolano. Andiamo ad Alghero dove il futsal ricomincia, dopo i fasti del passato, nel 2016 sotto l’ala dell’Audax Algherese, società di calcio a 11 del territorio.

Il presidente Gianluca Monaco ha accettato l’idea e la proposta di Antonio Baldino e ha deciso di far partire il “ramo” calcio a 5 nel settembre 2016.

Proprio con Antonio ci facciamo una bella chiacchierata sulla formazione che milita nella C2 girone A e che gioca al Palacorbia: “La mia idea – spiega – è nata guardando le potenzialità del settore giovanile dell’Audax che potrebbe diventare un serbatoio importantissimo”.

L’obiettivo di questa “strana” stagione era i play off promozione, visto che l’anno scorso l’Audax si è fermato ai quarti. Allo stop dei campionati i giallorossi erano in quinta posizione grazie anche ai 24 gol del bomber Ciro D’Antonio.

Il calcio a 5 si è organizzato con un proprio staff, un mix di cariche tecniche e dirigenziali. Si parte con il dirigente e vice allenatore Gianluca Senes, il dirigente e preparatore portieri – e buon cuoco – Mauro Ibba. A seguire il dirigente e preparatore atletico Mirko. L’allenatore dirigente e magazziniere è Antonio Baldino, coadiuvato dal direttore sportivo e segretario Manuel Santucci. Due giocatori sono anche fotografo e responsabile informatico: sono il portiere Matteo Dettori e Emanuele Roma.

L’obiettivo è dare uno sbocco a tanti giocatori che escono nel settore giovanile e magari non hanno possibilità di continuare con il calcio, ma vogliono comunque restare nell’ambito societario dell’Audax. Che si fa forte anche dell’aiuto di tanti sponsor con cui il rapporto è proficuo e continuo. Lo stesso buon rapporto si registra con l’Amministrazione locale.

Non è da meno il pubblico: “La gente ci segue, abbiamo una presenza costante durante l’anno di almeno sessanta presenze a partita, con picchi di cento per le partite importanti o addirittura oltre trecento presenze come nei derby dello scorso anno”.

Il futsal, ci racconta Baldino, ha conquistato il  cuore: “Ci piace questa stupenda disciplina ci piace tutto nel bene o nel male anche se ci piacerebbe migliorare alcuni aspetti. Purtroppo per chi lavora le trasferte del venerdì sera, magari alle 21, sono complicate, per distanza e orario. E poi la distanza, che come sempre penalizza le realtà come l’Audax, anche se le trasferte, i viaggi, ci lasciano bellissimi ricordi, foto e video che custodiamo gelosamente, nonostante il risultato”.

Poi ci sono i sogni e gli obiettivi, come coinvolgere più giovani possibile, perchè da Oristano fino a Cagliari, ammettono, l’attività ha una marcia in più: “Ma noi siamo pronti al sacrificio e… al terzo tempo, un rito che non possiamo mai saltare dopo la gara”. E sono sempre di più le società che decidono di farlo, segno di un amore per lo sport che va oltre le divisioni in campo.

Il coronavirus purtroppo ha rotto la quotidianità del trovarsi, vivere insieme una stagione e stare assieme attorno al pallone: “Una situazione surreale che ci spaventa per tanti motivi, che segnerà il futuro di tantissime società. Tutti vorrebbero riprendere, tutti vorrebbero ricominciare ma senza la certezza dei tamponi la vedo difficile”.
Cosa fa l’Audax c5 in questo periodo? “I ragazzi si occupano delle faccende di casa e gli esercizi che puntualmente vengono azzerati dagli aperitivi delle  sei e mezzo di sera”. Ma è anche normale che lontani dal campo i giocatori si sentano di più la pressione del palato che quella del risultato.
“Concludo ringraziandovi dell’opportunità di raccontare la nostra storia, augurando un grosso in bocca al lupo a tutti, ma ricordando che siamo un mondo di dilettanti che portano avanti una passione con enormi sacrifici. Ci dispiace vedere spesso troppo interesse solo per il calcio di serie A: siamo noi tifosi, appassionati e giocatori dilettanti che permettiamo al movimento di andare avanti, anche ai campioni più blasonati”.
Anche ad Alghero però c’è voglia di ripartire, con tanta fiducia, nonostante questa astinenza forzata da futsal.

Condividi questa news

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

ULTIMI COMUNICATI

Comunicato Ufficiale n°33

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 33 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 179 Convocazione Giovanissimi-Under15 11.12.23 Dimensione del file: 495 KB Download:

Comunicato Ufficiale n°32

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 32 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 175

Comunicato Ufficiale n°31

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 31 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 327 Convocazione Femminile del 04.12.23 Dimensione del file: 490 KB

Comunicato Ufficiale n°30

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 30 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 144 1522_sticker_10x15cm Dimensione del file: 99 KB Download: 45 Giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-Testo-approvato-Presidente-Abete

Comunicato Ufficiale n°29

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 29 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 296 Regolamento Coppa Italia Juniores Under19 Delegazione C5 – 2023-2024

Comunicato Ufficiale n°28

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 28 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 959 KB Download: 160 Regolamento Coppa Sardegna Delegazione C5 – 2023-2024 Dimensione del

ASSICURAZIONI

VADEMECUM PER GLI INFORTUNI SPORTIVI

NORME E REGOLAMENTI

MISSION E GOVERNANCE DELLA LND

MODULISTICA

LA SEZIONE CON TUTTI I MODULI SCARICABILI

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.