FIGC

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A 5 SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Marco Pasculli, nessuna vertigine a salire sul… Montesilvano

C’è un giovane portiere sardo che quest’anno fa parte del roster di una delle storiche corazzate del futsal italiano che primeggia nel massimo campionato di serie A1. Vogliamo raccontare la sua storia a partire dagli esordi nel 2006 con l’Ichnos Sassari da dove nasce questo incredibile exploit!

Marco Pasculli, i più navigati di calcio a 5 lo conoscono bene perchè oramai non è più un novizio. Ma anche gli ultimi hanno imparato a conoscerlo visto che nelle ultime stagioni è stato comunque in sodalizi importanti. Classe ’91, ha cominciato dal calcio a 11 come tanti giovani per poi innamorarsi con l’Ichnos del futsal diventando uno dei migliori numeri uno della nuova generazione. Una sfida poi diventata scelta di vita, come oggi, lontano dall’isola.

– Marco, com’è nata la passione per il calcio a 5?
Ho iniziato a giocare a calcio a 5 nel dicembre 2006, lasciando la mia squadra di calcio a 11 dopo averci militato per sette anni. Con il mio migliore amico abbiamo iniziato ad allenarci per l’Under-18 di una squadra di Serie C1, l’Ichnos Sassari, e ci siamo appassionati tantissimo alla disciplina, seguendo le partite della prima squadra con grande entusiasmo. Stagione dopo stagione, grazie al lavoro con tecnici molto preparati, ho iniziato a prendere molto seriamente il futsal, prefissandomi l’obiettivo di renderlo il mio lavoro, cosa che sono riuscito a perseguire qualche anno dopo.

– Come interpreti il tuo ruolo?
Interpretare il ruolo di portiere è molto complicato ma anche molto stimolante. Dobbiamo essere sempre attenti sia alle conclusioni avversarie sia alle coperture degli spazi, e soprattutto essere molto precisi nelle indicazioni da dare alla difesa e nei rilanci con mani e piedi. Grazie al lavoro con i preparatori specifici, tra cui Alberto Mancini con cui lavoro quest’anno, sto affinando le mie abilità sia sul lato tecnico sia su quello mentale.

– Che esperienze particolari hai fatto fin qui in carriera?
Come detto in precedenza ho iniziato a giocare in Serie C1 esordendo a sedici anni in prima squadra. Sono state stagioni in cui ho imparato per la prima volta a stare in un gruppo dov’ero il più giovane e a relazionarmi con giocatori più esperti. Dopo aver fatto la preparazione con il Canottieri Lazio in A2 e aver lavorato con grandi campioni della disciplina sono andato a fare un’esperienza con la ZIR Nuoro, vivendo per la prima volta lontano da casa ed essendo renumerato per giocare. Dopo un altro passaggio in C1 ho giocato per due anni nel Città di Sestu, vincendo il campionato di Serie A2 ed esordendo in Serie A l’anno successivo. È stato un periodo fantastico sia dal lato sportivo sia da quello umano, un’esperienza che mi ha accresciuto tantissimo in tutti i sensi. Quest’estate è arrivata la chiamata del Montesilvano, la società più gloriosa del calcio a 5 italiano, essendo l’unica ad aver vinto la UEFA Futsal Cup. Naturalmente poter difendere i colori di questa società per me è un onore e un privilegio, mi rende orgoglioso del lavoro fatto in questi anni.

– Hai qualche partita speciale da ricordare, sia in positivo sia in negativo?
La partita da ricordare è sicuramente il mio esordio in Serie A lo scorso anno contro il Corigliano, per noi era una partita importantissima perché rappresentava uno scontro diretto con una rivale per evitare la retrocessione. Fortunatamente sono riuscito a compiere alcuni interventi decisivi, aiutando la squadra a vincere la partita per 3-2.

– Come sta andando la tua prima avventura lontano dalla Sardegna?
Qui al Montesilvano procede tutto a gonfie vele, siamo primi in classifica e abbiamo già ottenuto la qualificazione alle Final Four di Winter Cup e alle Final Eight di Coppa Italia. Stiamo svolgendo un grandissimo lavoro tutti i giorni, sotto la guida del mister Antonio Ricci e del suo staff, e i risultati ci stanno sicuramente dando ragione, pur essendo la sorpresa del campionato. Il gruppo è molto unito e il morale è alto, tutto questo ci dà un’ulteriore spinta per affrontare le difficoltà di una stagione così impegnativa. Qua ci sono dei grandissimi campioni che hanno vinto tutto in carriera ma che ogni giorni danno il 110% su ogni pallone in allenamento. Giocare per una società di questo spessore è senza dubbio una delle cose che mi rendono fiero del mio lavoro e dei sacrifici compiuti nel corso degli anni.

– Quali sono le tue aspettative per il proseguimento della stagione?
Per la seconda parte della stagione non abbiamo obiettivi prefissati che vadano oltre il conseguimento della salvezza il prima possibile. La nostra situazione di classifica però ci impone di sognare in grande e di provare a vincere Winter Cup e Coppa Italia, magari finendo il campionato nelle posizioni di testa per poter fare bene ai play-off e continuare a sorprendere come stiamo facendo in questo primo scorcio di campionato

– Chiudiamo con le curiosità: il rito pregara, il portiere di riferimento e gli hobbies oltre il calcio a 5.

Ho un rito prepartita in comunione con Dal Cin che però non si può svelare per scaramanzia. Comunque a parte quello non ne ho nessuno in particolare. Naturalmente Mammarella è un modello per tutti noi che ci cimentiamo in questa disciplina,ma per caratteristiche tecniche mi ispiro molto a Putano del Kaos. Mi piacciono tantissimo gli sport in generale,sono un patito di Nba e NHL, i videogiochi,una malattia ormai, le serie tv e i film. Essendo una persona molto curiosa cerco di documentarmi su internet su qualsiasi argomento, naturalmente accertandomi prima sulla fonti, e passare tempo su wikipedia a cercare le cose piu disparate!

Condividi questa news

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

ULTIMI COMUNICATI

Comunicato Ufficiale n°81

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 81 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 692 KB Download: 76

Comunicato Ufficiale n°80

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 80 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 712 KB Download: 100

Comunicato Ufficiale n°79

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 79 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 976 KB Download: 151

Comunicato Ufficiale n°78

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 78 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 818 KB Download: 80

Comunicato Ufficiale n°77

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 77 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 731 KB Download: 98 Dichiarazione-sostitutiva-di-certificazione-affiliate-FSN-1 Dimensione del file: 28 KB Download: 29 C.U.-n.-338-della-LND

Comunicato Ufficiale n°76

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 76 Delegazione C5 – 2022-2023….. Dimensione del file: 704 KB Download: 98

ASSICURAZIONI

VADEMECUM PER GLI INFORTUNI SPORTIVI

NORME E REGOLAMENTI

MISSION E GOVERNANCE DELLA LND

MODULISTICA

LA SEZIONE CON TUTTI I MODULI SCARICABILI

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.