FIGC

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A 5 SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Ovodda, il futsal arriva anche in Barbagia

 

Anche la Barbagia ha la sua squadra di futsal. È la Polisportiva Ovodda, società barbaricina nata quasi quarant’anni fa che ha deciso per questa stagione di aggiungere alle sue numerose discipline anche il calcio a 5, iscrivendo una squadra al Girone B della Serie D.

Il presidente, Giuseppe Sedda, ci racconta come si è arrivati a questa novità e quali sono i principali obiettivi del suo club.

– Calcio a 5, una novità in Barbagia. Crede di aver fatto da apripista per la diffusione di questa disciplina?

Sì, speriamo che sia anche un incoraggiamento per il territorio. Ne abbiamo già parlato anche con appassionati e amministratori della zona, interessati a promuoverlo nei loro comuni, infatti il calcio a 5 potrebbe essere la giusta soluzione quando non si hanno abbastanza atleti disponibili per altre discipline. Per il momento questo non è il nostro caso, visto che abbiamo 109 tesserati ed è stata una decisione presa per dare a tutti la possibilità di partecipare a un campionato.

– Leggevamo che la vostra società ha una bella storia, dal 1977

Il prossimo anno la Polisportiva Ovodda compirà quarant’anni. Nata per il calcio a 11, negli anni ha allargato i suoi interessi in particolare nello sviluppo del settore giovanile. Dalla stagione 2012-2013 abbiamo tutte le squadre del settore giovanile dai Piccoli Amici in avanti. Questo lavoro ha dato i suoi frutti, visto che la squadra in Prima Categoria, che lotta per salire in Promozione, ha solo tre ragazzi su venticinque provenienti da fuori. Oltre a questo abbiamo una decina di atleti andati a giocare in altre squadre e tre giovani promesse che fanno parte del Cagliari Calcio nei campionati nazionali.

– Come si è arrivati alla scelta di allestire anche una squadra di futsal?

Ovodda mastica calcio trecentosessantacinque giorni all’anno, non solo con il campionato ma anche con i tornei estivi di calcetto a 5, a 6 e a 8, con i quali si riesce a coinvolgere fino a dieci squadre. Come detto in precedenza la squadra di futsal è stata introdotta proprio per invogliare i ragazzi a partecipare anche a un campionato vero.

– Come lavorate sul territorio? Quali sono le vostre strategie per avvicinare atleti e appassionati?

Il reclutamento è semplicissimo: il passaparola tra i piccoli atleti. In un anno a Ovodda nascono circa venti bambini e quando compiono cinque/sei anni l’80% viene da noi a praticare calcio e altre discipline. La nostra filosofia è che ognuno dei piccoli atleti giochi, si diverta e faccia gruppo. I risultati immediati non ci interessano: anche se non tutti arriveranno a giocare in prima squadra, solo avere 109 tesserati in un paese con 1600 abitanti è un traguardo ragguardevole.

– Da quali zone provengono i ragazzi?

Principalmente sono locali, al 90%. Poi abbiamo dei ragazzi dei paesi vicini, principalmente da Tiana e qualcuno di Teti.

– Questo è il primo campionato a cui prendete parte. Come sta procedendo? Può farci un bilancio in corsa?

Abbastanza positivo, siamo a metà classifica e i ragazzi sono contenti di questa nuova esperienza. Malgrado le lunghe trasferte nella provincia di Cagliari e Oristano abbiamo l’opportunità di conoscere associazioni sportive che prima non avevamo mai incontrato.

– Ora tocca a lei. Tiri fuori qualche idea che possa permettere al futsal di contaminare il territorio. Come ritiene che si possa promuovere il calcio a 5?

Qui in Barbagia molti paesi hanno perso una società di calcio per mancanza del numero di atleti. Mentre in una squadra a 11 ne servono venticinque, per il calcio a 5 con dodici ragazzi si riesce a essere competitivi, peraltro con partite in giorni diversi rispetto alla classica domenica in cui si ha più tempo da dedicare ad altre iniziative. La speranza è riuscire a coinvolgere più paesi della zona, in modo da istituire un campionato locale e quindi avere trasferte più brevi. Basterebbero otto/dieci squadre per formarlo, come la Federazione ha già fatto nel calcio a 11 con l’unione di Terza e Seconda Categoria, dove ci sono trasferte più corte e costi abbattuti.

 

Condividi questa news

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

ULTIMI COMUNICATI

Comunicato Ufficiale n°30

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 30 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 109 1522_sticker_10x15cm Dimensione del file: 99 KB Download: 37 Giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-Testo-approvato-Presidente-Abete

Comunicato Ufficiale n°29

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 29 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 284 Regolamento Coppa Italia Juniores Under19 Delegazione C5 – 2023-2024

Comunicato Ufficiale n°28

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 28 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 959 KB Download: 152 Regolamento Coppa Sardegna Delegazione C5 – 2023-2024 Dimensione del

Comunicato Ufficiale n°27

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 27 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 238 Calendario ed indirizzario Coppa Italia Serie D 2023-2024 Dimensione

Comunicato Ufficiale n°26

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 26 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 207 Regolamento Coppa Italia Serie D Delegazione C5 – 2023-2024

Comunicato Ufficiale n°25

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 25 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 915 KB Download: 242

ASSICURAZIONI

VADEMECUM PER GLI INFORTUNI SPORTIVI

NORME E REGOLAMENTI

MISSION E GOVERNANCE DELLA LND

MODULISTICA

LA SEZIONE CON TUTTI I MODULI SCARICABILI

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.