Continuiamo la nostra rassegna di interviste nelle realtà territoriali del calcio a 5. Oggi è di scena il Tiedo, società nata nel 1998, fondata dal presidente Sergio Scano.
Appassionato di calcio, prima da giovane come calciatore e in seguito come allenatore di diverse squadre giovanili e femminili, Sergio resta affascinato dal calcio a 5 e decide di fondare una società tutta sua e di tuffarsi in questo emergente mondo.
Per scoprire i segreti del Tiedo ci affidiamo però al capitano Luca Atzori a cui chiediamo subito un quadro generale dell’attività giunta al quindicesimo anno
Tra mille difficoltà quest’ anno festeggiamo proprio i tre lustri. Purtroppo non si è riusciti, per problemi economici e per la mancanza di strutture adeguate, a dar continuità alle attività giovanili che avevamo svolto in passato. Da diversi anni c’è solo la prima squadra, ma possiamo vantare nella nostra storia di aver partecipato a diversi campionati giovanili (piccoli amici, giovanissimi e allievi). Oggi è tutto piu’ difficile…
– Come capitano, alla decima stagione, puoi raccontarci la tua esperienza al Tiedo?
Sono arrivato fresco e giovane a 22 anni, ed ora sono uno dei più diciamo esperti, per non dire vecchiotti, anche se in squadra c’è chi mi supera! Insieme a me tanti altri ragazzi sono cresciuti qui ed hanno alle spalle almeno sei anni di Tiedo,. Siamo lo zoccolo duro della squadra, soprattutto siamo un bel gruppo di amici anche fuori dal campo.
Nel corso di questi anni ci siamo divertiti e abbiamo avuto anche le nostre belle soddisfazioni, come quando siamo arrivati in finale di coppa Italia (la squadra era in C2, ndr) e la competizione era unica per tutte le società di C2 e C1. Siamo arrivati anche nel massimo campionato regionale, purtroppo solo per un anno, ma è stata una bellissima esperienza.
Le ultime stagioni invece non sono state positive, infatti per il secondo anno consecutivo partecipiamo al campionato di serie D. Proviamo a ripartire!
– Cosa vi riserverà questa stagione?
Potrebbe essere per noi l’anno del rilancio: abbiamo riformato una buona rosa, ma soprattutto un ottimo gruppo, ed è tornato in sella anche mister Giuseppe Lusso, storico allenatore, che ci ha portato a quei due traguardi citati prima, e con il quale abbiamo disputato tante ottime partite e, fuori dal campo, tantissimi pranzi, cene e scampagnate.
– Ci sono difficoltà nelle vostre attività agonistiche?
Tante! Le dobbiamo superare, fra tutte il fatto che non possiamo utilizzare la struttura di Assemini per disputare le gare di campionato, e siamo costretti ad “esiliare”, le nostre gare interne si svolgono a Capoterra.
– Però non ci hai svelato ancora l’obiettivo…
Resta quello di continuare in questo modo in campionato (per ora una sola sconfitta e 4° posto ) e cercare di disputare la final eight di coppa Italia e centrare i play-off.
– Una curiosità: cosa significa Tiedo?
Il nomeè l’acronimo dei nomi dei due figli di Sergio: quello grande, Tiziano, classe ’93, da diversi anni ormai gioca con noi.
– Avete un sito e un contatto facebook?
Se volete venire a trovarci potete visitare il nostro sito www.tiedoassemini.it e la pagina www.facebook.com/TiedoAssemini. Colgo l’occasione per fare, a nome di tutta l’Asd Tiedo, gli auguri di buone feste alla Federazione e tutti gli appassionati di calcio a 5.