FIGC

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A 5 SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Tra nuovo regolamento e palloni ufficiali, la grande partecipazione alla riunione delle società di C1

Anche il calcio a 5 riparte. Con un incontro partecipato e atteso, quello che apre ufficialmente la stagione 2020-21 del calcio a 5.

C’è il covid19 che incombe, ma c’è soprattutto l’entusiasmo di tante società e appassionati che finalmente riprendono a calciare il pallone numero quattro. Così i sodalizi sardi di C1 si son riuniti ieri a Sa Rodia, a meno di una settimana dalla prima giornata della massima serie, in programma per il prossimo weekend. Tutte presenti, come non si vedeva da tempo.

In apertura i saluti del presidente del CR Sardegna Gianni Cadoni che, oltre ad aver portato i saluti del responsabile della Delegazione Alberto Carta, ha esordito con queste parole: “Siete la serie A del futsal regionale, siate coerenti e pronti al compito e al ruolo che avete, cercando di aiutare gli arbitri con cui abbiamo instaurato una collaborazione da tempo e che vogliamo sempre migliorare. Non è una stagione facile, sono tante le criticità, nessuno lo nega. Proviamo a lavorare tutti nella stessa direzione, stando attenti ai protocolli, alle mascherine, alle misurazioni e registrazioni. Non lasciamo nulla al caso”.

Marcello Angiuoni, presidente del Comitato Regionale Arbitri della Sardegna ha sottolineato che con la nuova stagione ci sono tante novità regolamentari con tempi dettati dalla Covid19 che ha imposto giocoforza modifiche importanti dei comportamenti da tenere e delle procedure, ma non solo: “Dinamiche nuove, a partire dal controllo delle distinte e della presentazione delle formazioni al campo, poi altre innovazioni tecniche. Dobbiamo collaborare e interagire perchè la passione è la stessa, la vostra e la nostra, nel raggiungere i risultati, ma abbiamo diversi obblighi. Valorizziamo il ruolo del tecnico e del capitano, che sono figure fondamentali. L’importante è conoscere il regolamento e lavorare assieme. Grazie per tutti gli sforzi che fate per tenere viva la vostra passione che è la nostra passione”.

Walter Mameli, delegato regionale per il calcio a 5 per gli arbitri, è entrato nello specifico, illustrando norma per norma tutte le variazioni: “C’è una grande sinergia con la Figc sarda, maturata in questi anni di lavoro. Le difficoltà di questa stagione sono tante. E’ importante partire dalla conoscenza base del regolamento e poi rapportarlo alle nuove circolari che vanno a integrarsi. Sarà un perenne work in progress, e quindi il regolamento sarà pian piano corretto in base alle dinamiche e ai consigli”.

Tantissime le novità su tanti fronti, a cominciare da area tecnica, riscaldamento e panchine. Si parla di interferenze durante il gioco e sanzioni in panchina, oltre che di colori ed equipaggiamenti, pallone in gioco e non in gioco, interruzioni, palla toccata dall’arbitro, calcio d’inizio, punizioni dirette e indirette, rimesse del portiere, rimesse laterali. Mameli le ha snocciolate punto per punto, cercando sempre di offrire esempi pratici in grado di chiarire eventuali dubbi e provando a immaginare le situazioni possibili.

Infine, parola alle società che hanno chiesto chiarimenti su alcune norme e procedure, specie relative al Covid-19 in merito a comportamenti e santificazioni. Ci si è soffermati ancora sulla necessità del rispetto dei protocolli previsti per le gare al chiuso, per seguire le norme e per evitare eccezioni che possano creare precedenti tali da danneggiare “la nostra passione comune”. In campo dobbiamo dare un esempio, ha ribadito il presidente regionale AIA sardo Marcello Angiuoni, cercando di essere attenti alle regole.

Altro aspetto è stato quello organizzativo nei rapporti con la Delegazione: necessità di rispettare le tempistiche nelle richieste di spostamento delle gare e in altri casi, come detto dal segretario della Delegazione regionale calcio a 5 Sandro Camba, che ha poi distribuito i nuovi palloni Macron ai presenti.

Il presidente Gianni Cadoni, in chiusura, ha anticipato che è in progetto un aiuto concreto, da parte del CR Sardegna, alle società, tramite attrezzature legate alla sanificazione, corsi o altri interventi utili: “Cercheremo come sempre di starvi vicini. Le società si ricordino sempre dei protocolli e si sentano responsabili. Dobbiamo avere un occhio di riguardo a tutti gli aspetti per far funzionare il gioco del pallone e la nostra passione, sperando che si torni pian piano alla normalità”.

 

Condividi questa news

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

ULTIMI COMUNICATI

Comunicato Ufficiale n°33

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 33 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 175 Convocazione Giovanissimi-Under15 11.12.23 Dimensione del file: 495 KB Download:

Comunicato Ufficiale n°32

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 32 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 175

Comunicato Ufficiale n°31

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 31 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 327 Convocazione Femminile del 04.12.23 Dimensione del file: 490 KB

Comunicato Ufficiale n°30

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 30 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 144 1522_sticker_10x15cm Dimensione del file: 99 KB Download: 45 Giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-Testo-approvato-Presidente-Abete

Comunicato Ufficiale n°29

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 29 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 1 MB Download: 295 Regolamento Coppa Italia Juniores Under19 Delegazione C5 – 2023-2024

Comunicato Ufficiale n°28

Attachments COMUNICATO UFFICIALE N 28 Delegazione C5 – 2023-2024….. Dimensione del file: 959 KB Download: 160 Regolamento Coppa Sardegna Delegazione C5 – 2023-2024 Dimensione del

ASSICURAZIONI

VADEMECUM PER GLI INFORTUNI SPORTIVI

NORME E REGOLAMENTI

MISSION E GOVERNANCE DELLA LND

MODULISTICA

LA SEZIONE CON TUTTI I MODULI SCARICABILI

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.