Con l’inizio del nuovo anno arriva un intenso weekend di manifestazioni e gare all’insegna del futsal: le finali di Coppa Italia di serie C1, le semifinali di Coppa Italia femminile e Under21 e il Futsal Day.
Si comincia sabato 5 gennaio al Palazzetto di Sestu (fischio d’inizio ore 19) con l’incontro Monastir Kosmoto-Mush Mediterranea Cagliari che metterà in palio il trofeo regionale, dedicato a Gianni Asunis, presidente e calciatore della Ro.Me. Sestu, e l’accesso alla fase nazionale. L’evento è sponsorizzato dalla J4 Sport.
Sabato in campo anche le semifinaliste di Coppa Italia Femminile e Under21 maschile.
Per il femminile (5/6 gennaio) il trofeo J4sport vede in programma Mediterranea-Santu Predu e CF Alghero-vincente gruppo 4, mentre per gli under – manifestazione intitolata alla memoria del giovane atleta Alberto Riccaboni – tutti in campo il 6 gennaio con Leonardo-Virtus San Sperate e Cagliari Futsal-Villaspeciosa.
Domenica 6 è anche e soprattutto tempo di Futsal Day, manifestazione giunta alla seconda edizione e promossa dalla Divisione calcio a 5 e dal Coordinamento del Settore giovanile scolastico Figc Sardegna, con il supporto di Comitato Regionale/Delegazione calcio a 5 Sardegna.
La cornice sarà il Palazzetto comunale di Sestu di via Dante. Un’intera mattinata con l’esibizione di Piccoli Amici, Primi calci, Pulcini ed Esordienti delle società locali che hanno aderito. Appuntamento per i partecipanti al Palazzetto alle ore 9, inizio delle attività mezz’ora dopo.
Il Futsal day è un evento dedicato proprio ai più piccoli che si avvicinano al futsal e si svolge in contemporanea in tutta Italia sotto il coordinamento di tecnici qualificati. Il messaggio che si intende diffondere è soprattutto quello che la pratica del futsal nelle fasce di età più basse è propedeutica alla formazione dei giocatori di calcio. Un modo, quindi, per promuovere e trasmettere la cultura dello sport e del calcio a 5.
.